Un pittore che realizza grandi figurazioni allegoriche, il corpus di illustrazioni per la Storia di Parma, con l'allegoria dell'economia parmense espressa dai suoi prodotti
Un personaggio, intento a vendere il formaggio nella strada, che nella mano destra tiene la tipica punta, mentre con la sinistra abbraccia una mezza forma.
La storia gastronomica ufficiale del Parmigiano Reggiano inizia con la famosa citazione nel Decamerone del Boccaccio, scritto nel 1349, in cui si cita l’impiego del formaggio con i maccheroni.
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.OkRead more