Bartolomeo Arbotori: il Parmigiano dipinto
Il Parmigiano Reggiano è un prodotto che si presta perfettamente alla rappresentazione artistica, per via della sua forma caratteristica e del suo inconfondibile colore, il giallo paglierino.
Il Parmigiano Reggiano è un prodotto che si presta perfettamente alla rappresentazione artistica, per via della sua forma caratteristica e del suo inconfondibile colore, il giallo paglierino.
Gli sketch di Carosello, in onda sul Programma Nazionale, sono un vero e proprio classico generazionale
Tra i tanti esempi eccelsi di architettura e di ricchezza artistica di Parma e dintorni, il maniero medievale della Rocca di Soragna è una delle strutture storiche più conosciute in Emilia-Romagna
Le prime notizie dell’esistenza di questa pieve datano addirittura al 1016, anno in cui la chiesa è sottoposta a grandi riparazioni.
Un pittore che realizza grandi figurazioni allegoriche, il corpus di illustrazioni per la Storia di Parma, con l'allegoria dell'economia parmense espressa dai suoi prodotti
I Meli Lupi di Soragna sono una famiglia di nobili italiani che vantano i titoli di marchesi e principi di Soragna e di principi del Sacro Romano Impero.
E' una presenza comune nelle cucine fin dall’antichità, come oggetto evocatore d’abbondanza e suggestioni conviviali
Una sera Andrea del Sarto presentò un tempietto a otto facce simile a quello di San Giovanni, ma posto sopra colonne.
Umberto Guidoni, romano, astronauta dello shuttle Endeavour ha portato con sè il Parmigiano Reggiano nello spazio
E' un recipiente adibito a contenere il “siero innesto”, ottenuto dalla lavorazione del latte del giorno precedente, fermentato