Le 5 stagionature del Parmigiano di Massimo Bottura
Le 5 stagionature del Parmigiano: un piatto, o forse meglio descriverlo come un lampo di genio, un tributo al prodotto più conosciuto al mondo, il Parmigiano Reggiano
La Rocca Meli Lupi di Soragna
Tra i tanti esempi eccelsi di architettura e di ricchezza artistica di Parma e dintorni, il maniero medievale della Rocca di Soragna è una delle strutture storiche più conosciute in Emilia-Romagna
Il venditore di formaggio Parmigiano
Un personaggio, intento a vendere il formaggio nella strada, che nella mano destra tiene la tipica punta, mentre con la sinistra abbraccia una mezza forma.
Il primato del Parmigiano nel Cinquecento
Due sono oggi in Italia le specie di formaggio che si contendono il primato: il Marceolino e il Parmigiano...
Il Parmigiano Reggiano: re dei formaggi!
Il Parmigiano Reggiano viene prodotto solo a mano. La tecnica impiegata per produrlo è la stessa sin dal 1400
Il Parmigiano Reggiano nei filmati di “Carosello”
Gli sketch di Carosello, in onda sul Programma Nazionale, sono un vero e proprio classico generazionale
Il formaggio parmigiano nel diario dei fratelli De Goncourt
Nelle memorie di viaggio in Italia dei fratelli Edmond (1822-1896) e Jules (1830-1870) de Goncourt, trascritte nell’opera L’Italia di ieri. Note di viaggio 1855-56, vi sono interessanti accenni relativi alla città di Parma.
Il formaggio Parmigiano in cucina
La storia gastronomica ufficiale del Parmigiano Reggiano inizia con la famosa citazione nel Decamerone del Boccaccio, scritto nel 1349, in cui si cita l’impiego del formaggio con i maccheroni.
Il Consorzio del Parmigiano: tra innovazione e tradizione
Di fronte alle sfide proposte da un periodo complesso, la produzione di Parmigiano non si è mai fermata e i caseifici hanno lavorato, a pieno ritmo
Il caseificio di Daniele de Strobel
Un pittore che realizza grandi figurazioni allegoriche, il corpus di illustrazioni per la Storia di Parma, con l'allegoria dell'economia parmense espressa dai suoi prodotti
I tortellini dello Chef Bruno Barbieri
Le 5 stagionature del Parmigiano: un piatto, o forse meglio descriverlo come un lampo di genio, un tributo al prodotto più conosciuto al mondo, il Parmigiano Reggiano
Grattugia
E' una presenza comune nelle cucine fin dall’antichità, come oggetto evocatore d’abbondanza e suggestioni conviviali